Passeggiate in natura con bambini nel Parco dei Nebrodi

Passeggiate in natura con bambini nel Parco dei Nebrodi

Scritto da: Alessandro 29 Dicembre 2023

Se avete scelto di trascorrere alcuni giorni a Taormina o a Cefalù, ecco due proposte di gite fuoriporta e in natura da fare anche con i bambini all’interno del Parco dei Nebrodi, due itinerari insoliti e lontano dai flussi turistici e dalle spiagge affollate.

 1. Mulino di Caronia

 Il Parco Regionale dei Nebrodi, l’area protetta più grande della Sicilia, tra i suoi numerosi itinerari naturalistici offre anche la possibilità di far scoprire le sue straordinarie bellezze alle famiglie con bambini, grazie a percorsi facili, ricchi di interesse e suggestivi. Tra questi, ad esempio, l’itinerario, di circa 5 km tra andata e ritorno, che conduce al vecchio Mulino di Caronia, dove scoprirete - attraverso una visita didattica corredata da pannelli - tutte le fasi di produzione della farina attraverso la forza motrice dell’acqua. Vedremo la vasca di raccolta, la rampa, le macine, le pale.

 watermill caronia copy

 watermill caronia nebrodi copy

Il sito, incastonato in una splendida gola fluviale, offre inoltre panorami di grande fascino sulla vallata. Qui, nella stagione estiva, è anche possibile scendere nell’alveo e percorrere a piedi un breve tratto, per scoprire da vicino la millenaria zona erosiva delle acque del torrente e fare un bel bagno rinfrescante.

 smacap_Bright

 caronia river with kids

Il percorso che conduce al Mulino, adatto a tutti e su strada carrata, è inoltre ricco di interessanti specie vegetali tipiche di ambiente fluviale (tamerice, oleandro, salice), macchia mediterranea (lentisco, euforbia, alaterno, mirto) e boschi sempre verdi (sughero, leccio, roverella).

Accanto al mulino, è presente un’area attrezzata con tavoli e panche per potersi riposare e fare un pic-nic con sottofondo delle acque ruscellanti del torrente.

Quando: tutto l’anno (bagno nel torrente nei mesi estivi)

Difficoltà: facile

Area attrezzata: SI

 

2. Il Bosco della Tassita

 Un luogo incantato, dove ci sembrerà di vedere apparire da un momento all’altro folletti ed elfi. Un sito naturalistico unico in Sicilia, dove sopravvive una popolazione di tasso baccato, elegante conifera dell’era terziaria, inserita in un contesto paesaggistico fiabesco. Potremo ammirare, lungo un sentiero immerso nel bosco, esemplari monumentali di tasso, acero, faggio, con sottobosco tappezzato di muschi e ricco di numerose altre piante.

 Tassita flora copy

 tassita forest

L’itinerario che conduce alla Tassita, adatto a tutti, è lungo circa 6 km (a/r). Nella prima parte, immersi nel fitto bosco di faggio, attraverseremo il sentiero tematico del carbone, molto interessante per bambini ed adulti, in cui sono state ricostruite, in piccolo, tutte le fasi della preparazione del carbone, importante fonte di reddito per la popolazione locale fino ad alcuni decenni fa. Arrivati all’ingresso della Tassita, vi accederemo attraverso una scaletta in legno e percorreremo al suo interno un sentiero ad anello di circa 1 km. Al ritorno, a scelta potremo percorrere un crinale con viste mozzafiato che spaziano dall’Etna ai Monti Iblei e dalla fascia costiera tirrenica fino alle Isole Eolie.

Quando: da marzo a novembre

Difficoltà: facile

Area attrezzata: NO (presenza comunque di sorgenti d’acqua)

Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30