L’obiettivo principale di Uncovered Sicily è quello di mettere in contatto i viaggiatori con guide locali esperte in archeologia, storia dell’arte, architettura, scienze naturali ed enogastronomia, desiderose di condividere la loro conoscenza e passione per la Sicilia. I nostri specialisti vi faranno vivere esperienze uniche e autentiche, permettendovi di scoprire la vera essenza della nostra isola.

Non semplici guide, ma specialisti
Un bagaglio culturale acquisito attraverso ricerche accademiche ed esperienze sul campo. La nostra preparazione è a vostra disposizione per rendervi consapevoli di tutto ciò che è più inaccessibile al comune visitatore; il nostro scopo è quello di riuscire a farvi leggere tra le righe dei nostri tesori monumentali e artistici.

In pochi è meglio
Puntiamo a trasmettere la passione e l’amore per la nostra isola, stimolando un dialogo intimo e amichevole con i nostri ospiti. Proprio per questo, preferiamo accompagnare piccoli gruppi di viaggiatori privati, formati al massimo da 10 persone, così da favorire un vero e proprio scambio culturale che porti all’arricchimento personale reciproco.

Scopri la “nostra” Sicilia
Scoprite la quotidianità della gente di Sicilia, i suoi tesori nascosti, i suoi paesaggi mutevoli e gli scorci più affascinanti spesso al di fuori degli itinerari più noti. Guidandovi tra luoghi meno conosciuti, vi faremo conoscere la gente del posto per vivere un’esperienza di viaggio autentica e gioiosa.

Trasforma i tuoi desideri in tour
Parlateci dei vostri interessi, di ciò che vi appassiona e stupisce, e scopriremo insieme la “Sicilia” che fa per voi. Vi guideremo, passo dopo passo, verso la pianificazione del tour, assecondando i vostri desideri e suggerendovi ogniqualvolta la meta migliore. Dal momento in cui deciderete di affidarvi a noi, all’attimo prima della vostra partenza dalla Sicilia, saremo al vostro fianco, assicurandoci che porterete per sempre nel cuore il ricordo della nostra meravigliosa terra.

Arrivare come ospiti e andarsene come amici
Siamo degli esperti, sempre pronti a soddisfare le vostre curiosità intellettuali ma anche Siciliani, in grado di infondere il calore e l’ospitalità degli isolani. Sarà un piacere per noi farvi sentire come tra amici!

Lo facciamo responsabilmente
Il turismo in Sicilia sta crescendo rapidamente, rappresentando una risorsa fondamentale per la comunità locale e incoraggiando i Siciliani a rimanere o ritornare nella loro terra.
Tuttavia, la crescita del turismo può diventare un’arma a doppio taglio in un ecosistema così fragile come quello in cui viviamo. Itinerari stereotipati rischiano di compromettere e rendere ridicoli alcuni aspetti fondamentali della nostra identità culturale; un turismo di massa può provocare l’aumento dell’inquinamento e una crescente difficoltà nella gestione dei rifiuti e nella salvaguardia dei nostri monumenti; l’arrivo di grandi investitori stranieri può svantaggiare i piccoli produttori e imprenditori locali.
Ci siamo interrogati, quindi, sul nostro ruolo nella promozione della Sicilia, riflettendo su come viverla e trasmetterla ai nostri ospiti in modo responsabile. Il nostro impegno, che ci ha contraddistinto fin dall'inizio, si sintetizza in quattro elementi chiave:
1. Valorizzazione e Salvaguardia del Patrimonio Storico-Artistico
Promuoviamo viaggi in bassa stagione e incoraggiamo la visita di siti archeologici minori, piccoli borghi e destinazioni meno note che sono a rischio di spopolamento. Diversificando gli itinerari, contribuiamo alla salvaguardia dei luoghi più colpiti dall’overtourism e ai danni ambientali e conservativi ad esso collegati;
2. Ecosostenibilità
Richiediamo a tutti i nostri fornitori di proporre esperienze plastic-free e supportiamo attivamente campagne per la gestione dei rifiuti a impatto “zero”. Le nostre esperienze enogastronomiche comprendono prodotti a “Km 0”, provenienti prevalentemente da aziende biologiche, che si impegnano costantemente per la sostenibilità ambientale e il rispetto dei lavoratori;
3. Un Viaggio Lento
Nei centri storici prediligiamo tour a piedi, perché crediamo che solo così si possano apprezzare i dettagli delle architetture, scoprire angoli nascosti, soffermarsi in qualche bottega e cogliere i piccoli momenti di vita quotidiana. I nostri itinerari di trekking e in bicicletta, sono un'altra parte del viaggio lento e permettono di scoprire la biodiversità che caratterizza le campagne, le coste e le montagne siciliane;
4. A Sostegno delle Comunità Locali
I nostri viaggi privati e per piccoli gruppi facilitano le occasioni di incontro autentico e profondo con la popolazione locale, in particolare con artigiani e agricoltori. Sempre più giovani si stanno riappropriando di tradizioni quasi dimenticate, coinvolgendo le generazioni più anziane: il nostro obiettivo è quello di sostenerli e valorizzare il loro straordinario lavoro, offrendo un compenso equo per il tempo che dedicano ai nostri ospiti.