Siete pronti per un’avventura in famiglia esplosiva? Con questo Etna family tour vi porteremo alla scoperta dei Monti Sartorius, crateri spenti formatisi nel 1865. Insieme ai vostri piccoli esploratori, scoprirete la storia, le caratteristiche geologich...
Le viste mozzafiato e l’atmosfera unica del...
La città di Modica, ricostruita dopo il terremoto del 1693, rappresenta uno dei gioielli del tardo Barocco del sud-est siciliano. Con il terremoto fu seppellito anche un codice segreto della vecchia Contea di Modica: voi e i vostri piccoli dovrete ritrovarlo! Ma...
Catania è una delle città più affascinanti e dinamiche della Sicilia! Questa passeggiata in famiglia vi permetterà di scoprire i principali monumenti della Catania romana e medievale, come l’anfiteatro romano e il Castello U...
Un terribile terremoto nel 1693 distrusse Ragusa e altri centri del Val di Noto. Oggi, quello che possiamo ammirare non è una sola città ma ben due, Ragusa Superiore e Ragusa Ibla, che furono ricostruite in stile tardo-barocco e nominate dall’Unesco P...
Vestiti i panni da piccoli archeologi, i vostri bambini giocheranno tra i principali monumenti del centro storico di Siracusa, l’isola di Ortigia, ripercorrendo oltre 3000 anni di storia. Muniti di mappa e di giochi a tema, scopriranno ...
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina rappresenta uno dei siti imperdibili in un viaggio in Sicilia con i bambini! Nel cuore della Sicilia, si cela infatti questa meravigliosa villa risalente al IV secolo d.C., che contiene il più grande complesso di mosaici romani del m...
Immersi tra secolari ulivi e mandorli, i templi dell’antica Akragas rendono questa città uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia! Iniziando dal Tempio di Giunone e percorrendo tutta la Valle dei Templi, avrete modo di scoprire con...
Il Duomo di Monreale rappresenta uno dei migliori esempi di architettura arabo-normanna, recentemente dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Entrando, resterete abbagliati dalla per...
Le cupolette rosse e i mosaici dei monumenti Unesco arabo-normanni, i putti giocosi degli oratori del Serpotta sparsi per la città, le bancherelle dei mercati, stracolme di colori e prodotti sempre freschi, opere di street-art sui muri del centro storico, giardi...
Il Parco Archeologico della Neapolis è un luogo magico, in cui il tempo sembra essersi fermato. Una leggenda narra che vi sia nascosta la chiave per trovare il tesoro del tiranno Dionisio I, ma al suo interno si sviluppa un labirinto di strade, scale e s...
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30
Aprile
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30