Non si è conservata cosa dell'antica Catania sopra il suolo attuale, avendo questa città diverse volte sofferto la stessa sorte di Ercolano e Pompei
Joseph Hermavon Riedesel Reise duch Sizilien und Grossgriechenland
Le p...
Un tour lungo la costa sud-occidentale della Sicilia, tra vestigia archeologiche e splendidi paesaggi.
Inizieremo con una passeggiata lungo il crinale roccioso della Collina dei Templi di Agrigento che, a partire dalla fine del VI secolo a.C., venne impreziosito da una se...
Il nostro tour ripercorrerà le varie fasi della storia della città, dalla fondazione della polis greca di Akragas ad Agrigento.
Inizieremo con una passeggiata lungo il crinale roccioso della Collina dei Templi di Agrigento che, a partire dalla ...
Dalle coste agrigentine all’entroterra sicano, lungo un arco temporale di oltre 2000 anni, compiremo un breve viaggio nel mondo dell’architettura greca e medievale in Sicilia.
La giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale...
Tra mito e storia, Sicani e Greci, conosceremo due tra i più importanti siti archeologici della Sicilia protostorica e classica.
Il nostro tour inizierà con una passeggiata lungo il cr...
Tra mito e storia, Sicani e Greci, conosceremo due tra i più importanti siti archeologici della Sicilia protostorica e classica.
Il nostro tour inizierà con una passeggiata lungo il cr...
Dalle coste agrigentine all’entroterra sicano, lungo un arco temporale di oltre 2000 anni, compiremo un breve viaggio nel mondo dell’architettura greca e medievale in Sicilia.
La giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale...
La Valle del Belice, attraversata dal fiume omonimo, è un territorio della Sicilia occidentale compreso tra le province di Palermo, Trapani e Agrigento. Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio del 1968 un violento terremoto devastò tale zona, dan...
Un tour lungo la costa sud-occidentale della Sicilia ci porterà alla scoperta delle città greche di Akrágas ed Heraclea Minóa.
La nostra giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale roccioso della ...
Questo tour abbraccia secoli di arte e di storia, soffermandosi su due luoghi stupendi che sono stati plasmati dalla cultura di differenti civiltà eccellenti.
Cominceremo con la visita del Parco Archeologico di Selinunte, la potente città greca fon...
Questo tour vi condurrà nelle terre più a ovest della Sicilia lungo la rotta dei Fenici. Quest'angolo dell'isola, immersa nella morbida luce di tramonti unici, si caratterizza per la presenza di innumerevoli mulini a vento, saline
Fondata come avamposto fenicio per il commercio nel Mediterraneo occidentale, Trapani ha saldamente mantenuto la sua vocazione marittima, che ha palesemente improntato il suo sviluppo urbano nel corso dei secoli. Il nostro tour comincerà con una piacevole p...
Espugnata Ilio, alcuni dei Troiani sfuggiti agli Achei approdarono con le loro imbarcazioni in Sicilia, ove si stabilirono ai confini dei Sicani; e tutti insieme ebbero il nome di Elimi: Erice e Segesta furono le loro città… Tucidide, ...
Tra mito e storia, conosceremo tre siti paradigmatici dell’area delle Madonie. Partiremo da Alia con le Grotte della Gurfa, dove visiteremo le suggestive architetture rupestri su più livelli, probabilmente di età protostorica, analizzandone l...
A pochi chilometri da Palermo, nella valle dell’Alto Belice, tra verdeggianti colline e ampie vallate che si perdono a vista d’occhio, sorge un piccolo paese da sempre vocato all’agricoltura: Camporeale.
Ciò che più colpisce è il panorama mozzafiato
La costa nord-occidentale della Sicilia si caratterizza per la sua gradevole armonia naturalistica: delicate valli, circondate da montagne, porti naturali e piccole baie. Quest'area fu scelta dai Fenici nel VII secolo a.C. per la fondazione della loro seconda colonia siciliana: Solunto
Durante la dominazione Normanna, la Sicilia visse e sperimentò un periodo di sincretismo culturale unico, la cui memoria è plasmata ancora oggi dagli straordinari monumenti che ne testimoniano la vitalità. Questi edifici sono caratterizzati da apparati decorat...
La nostra passeggiata a Palermo prenderà il via da Palazzo dei Normanni, dalla cui area sarà possibile seguire le tracce dell’antico sviluppo urbano cittadino nei suoi diversi momenti storici.
Lungo l’asse stradale che attraversa il “Cassa...
La nostra visita inizierà dal Duomo di Monreale, uno degli esempi più maestosi del cosiddetto stile arabo-normanno, recentemente inserito nella lista Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costruito da Guglielmo II il Normanno, la chiesa divenne una ...