Un percorso per raccontarvi 2750 anni di storia racchiusi in una città unica come poche altre. Partendo dal Parco archeologico di Siracusa, l’antico quartiere della Neapolis, scopriremo le sorprendenti testimonianze di epoc...
Uno sguardo sulla Siracusa ebraica per scoprirne i confini, i luoghi di aggregazione e i rituali. Il quartiere della Giudecca, racchiuso tra le strade di origine greca, racconta la lunga storia degli ebrei di Sicilia, che per ...
Lungo le coste della penisola del Plemmirio, i Siracusani estrassero gli enormi blocchi in calcarenite che servirono a innalzare i loro templi più antichi. Ciò trasformò per sempre il paesaggio co...
Un tour inaspettato tra i tesori archeologici e architettonici della “Borgata di S. Lucia” vi farà scoprire la più grande e suggestiva latomia siracusana che, coltivata a partire dal VI secolo a.C., ospita un luss...
Sacro spiraglio di Alfeo, gemma della grande Siracusa, Ortigia ara di Artemide… Pindaro, Nemee
Sede del primo stanziamento corinzio, l’isola di Ortigia ...
Costruito nel punto più vulnerabile del quartiere Epipole per volere di Dionigi il Vecchio (402-397 a.C.), il Castello Eurialo rappresentò il perno delle fortificazioni siracusane fino all’assedio romano del 212 ...
L’antico quartiere della Neapolis, sede oggi di uno dei più grandi parchi archeologici urbani d’Italia, racchiude alcune tra le più importanti testimonianze di epoca greca e romana della città, quali il teatro greco
I territori orientali della provincia di Palermo sono i protagonisti di questo tour, e in particolare due antichi borghi, uno sito lungo la costa e l'altro sulle montagne. Le attrattive del borgo marinaro di Cefalù sono poste a confronto con quelle del villaggio medievale d...
Vi sono in Sicilia, giudici, molte città belle e importanti, tra le quali va annoverata fra le prime la città di Alesa.
Marco Tullio Cicerone, In Verrem, II, 3,170
Importante via di penetrazione nel cuo...
Il nostro tour sarà un viaggio tra arte, architettura e natura che, partendo dalle vie del centro storico di Mistretta, la “Capitale culturale dei Nebrodi”, tra Palazzi nobiliari, chiese barocche e fontane mo...
Riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, San Marco d'Alunzio, l’antica Alontion, è un nugolo di case abbarbicate su una collina che ne fa una splendida terrazza sul mare, dal magnifico scenario visivo che spazia da Capo d'Orlando a Cefalù e l...
Preparatevi ad affrontare un tour “misterioso” tra i Peloritani e i Nebrodi.
Il percorso inizierà da Montalbano, uno dei 100 borghi più belli d’Italia. Meta preferita dell’imperatore Federico II di Svevia, è un p...
Un pezzo di paradiso terrestre sembra essersi conservato in questi lidi. Una folta macchia mediterranea caratterizza un paesaggio totalmente incontaminato che offre scorci di inusitata bellezza e nasconde tesori di inestimabile valore. Esperti naviganti giunti da molto ...
Frequentata sin dall’età preistorica, l’isola, la più verde dell’arcipelago eoliano, nasconde dei bellissimi insediamenti archeologici, tra cui il suggestivo villaggio di Portella risalente all’Età del Bronzo Medio (XV-XIII sec. a.C.). A...
Un mare cristallino, spiagge da favola e…una storia tutta da scoprire. Questa è Lipari, la più grande delle isole Eolie. Simbolo della città è il Castello, vera e propria memoria storica dell’isola. Dapprima acropoli greco...
Questo tour ripercorre un cammino millenario profondamente legato alle vicende di due tra le più straordinarie testimonianze storiche della costa tirrenica.
La silente Tyndaris, fondata da Dionigi il Vecchio nel lontano 396 a.C., con i suoi meravigliosi resti mo...
Il nostro tour vi farà a vivere una giornata entusiasmante alla scoperta di siti archeologici di grande fascino, in una cornice paesaggistica di assoluta bellezza.
Si partirà dall’elegante Villa Romana di Patti, con il suo splendido apparato musivo, per poi passare al...
Immersa in uno scenario incantevole nel quale paesaggio, storia ed archeologia si fondono mirabilmente insieme, la città di Tindari regala uno spaccato di storia ricco e suggestivo.
Passeggiando tra i resti monument...
Lasciatevi sedurre da uno scenario incantevole nel quale paesaggio, archeologia e fede si fondono mirabilmente insieme.
Tutto questo è Tindari, città a vocazione turistica conosciuta sia per l’imponente Santua...
Il tour ci porterà a Milazzo, antica cittadina medievale distesa lungo una piccola penisola che si protende idealmente verso l’arcipelago Eoliano. Simbolo della città è il maestoso Castello di Federico II che, con i suoi 7 ettari, è il più grande d’Europa. Appena fuori l...