Cefalù è un gioiello situato lungo la fascia costiera tirrenica. Si trova in una posizione invidiabile, alle pendici di un promontorio roccioso. Si respira ancora un'atmosfera medievale tra i vicoli che dal mare si dispiegano fino alla piazza principale posta alla sommità dell...
Partiremo dal punto più alto della città, la sommità del colle di Girgenti occupata dalla cattedrale di San Gerlando, per attraversare le tortuose vie del centro storico di Agrigento e ripercorrere a ritroso la storia della città: da oggi al ...
Trekking attraverso i più antichi quartieri della città Un trekking lungo le viuzze e le scale di Modica è senza dubbio uno dei modi più interessanti per scoprire la storia e la tradizione della Contea. Questa passeggiata ci porterà su e giù attraverso il
Il compito è difficile ma il vostro valore, il vostro coraggio e la vostra dedizione al dovere porteranno con successo i nostri nemici più vicini al disastro e ci condurranno alla vittoria e alla liberazione di Europa e Asia Dwight D. Eisenhover, So...
Il tour è un perfetto mix di storia, viste mozzafiato e trekking. Attraverso il “Sentiero dei Saraceni”, antica strada usata dagli Arabi durante l’assedio di Taormina nel 902, avremo la possibilità di visitare due tra i borghi più affascinanti della Sicilia nord-orientale: Castel...
Palermo è una città che va gustata lentamente per conoscerne i lati più nascosti e interessanti ma, per chi volesse solo iniziare ad apprezzarne l’essenza, una passeggiata nel centro storico di Palermo, vero cuore pulsante della città, è ciò che vi consigliamo vivamente.
Il nostro tour sulle tracce della seconda guerra mondiale a Catania ci porterà in giro nel centro storico tra i luoghi simbolici della città che subirono i bombardamenti del 1943, vie e piazze dove ancora oggi sono evidenti i segni dell'evento bellico o dove le...
Melior de cinere surgo Così recita l’iscrizione che corre sulla Porta Ferdinandea, attualmente Porta Garibaldi, eretta nel 1768 per commemorare le nozze del re Ferdinando IV con Maria Carolina d’Austria. L’iscrizione fa riferimento alle...
Anche gli Ebrei sono stati protagonisti della storia millenaria di Palermo. Intorno all’anno Mille, poco fuori le mura meridionali e sulle rive del Torrente Kemonia, gli Ebrei palermitani edificarono il loro sobborgo, l’Hârat ‘al Yahûd (quartiere dei Giudei). Vi ...
In uno scenario paesaggistico di assoluta bellezza, disseminato da grandiose basiliche, imponenti monasteri, umili pievi e splendidi edifici signorili tipicamente medievali, ripercorreremo un cammino millenario profondamente legato alle vicende storiche di questa celebre vallata dominata da quatt...
Nella quiete di un paesaggio dominato dall’imponente mole di un castello normanno, vi è un piccolo borgo medievale. È Forza d’Agrò, uno dei borghi più caratteristici della riviera jonica messinese. Simile a un museo a cielo aperto, il paesino co...
Kalsa, dall'arabo al Khalisa (l'eletta), era la cittadella araba circondata da mura in cui viveva l'emiro durante l'epoca araba a Palermo. Il quartiere ha subito numerose modifiche che lo rendono ricco di storia e di arte e incredibilmente affascinante. Passeggiare tra i...
Il nostro tour inizerà a Solunto, colonia fondata dai Fenici nel VII secolo a.C. sulla cima del Monte Catalfano, non lontano da Bagheria. La città oggi visibile risale al IV secolo a.C., dopo la distruzione, ad opera di Siracusa, del più antico insediamento fenicio-punico. Il ...
Una continuità di vita eccezionale e una stratificazione storica plurisecolare caratterizzano Palermo, la città più importante dell’eparchia cartaginese, la terza città-porto insieme a Solunto e Mozia, fondata nel VII secolo a.C. dai Fenici e poi conquistata dai Rom...
Il nostro tour avrà inizio a Polizzi Generosa, piccolo borgo medievale su un colle nel versante meridionale delle Madonie. Uno scrigno ricco di tesori artistici e naturalistici, tradizioni popolari e prodotti tipici. Si visiterà il centro storico di origine medievale e la Chies...
Il tour vi porterà alla scoperta della storia e dell'archeologia di Siracusa partendo dalle sue origini greche racchiuse nel Parco della Neapolis, dove si possono ammirare il teatro greco, le latomie, l’Ara di Ierone I...
Un’occasione unica, che ci porterà nel cuore della Sicilia, a contatto con la sua storia più antica. Luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, ma che raccontano tutta la storia della nostra terra. Miti antichi, storia ritrovata, natura mozzafiato ci accompagneranno ...
Questo facile itinerario naturalistico, nel cuore dei Monti Nebrodi, ci condurrà in una delle meraviglie del Parco Naturale, luogo unico in tutta l’Isola. Qui, infatti, nel territorio di Caronia, troviamo la più importante stazione di crescita di “Taxus bac...
Il nostro tour nel cuore delle Madonie inizierà a Castelbuono, piccolo ma bellissimo borgo adagiato in una valle del colle Milocca, nelle Madonie, e inserito in un paesaggio di bosco con querce, castagni, ciliegi e frassini. Si visiterà il castello dei Ventimiglia
In questo piccolo borgo nel cuore della Sicilia, dalla straordinaria posizione arroccata al cospetto del gigante Etna, si dominano ampie e fertili vallate coltivate, che ai tempi dei Romani costituivano la principale ricchezza di nobili famiglie dell’antica Centuripae...
Pagina 2 di 8