L’aspetto attuale della città di Catania è caratterizzato dalle forme barocche che vennero utilizzate per la ricostruzione settecentesca dopo il tremendo sisma del 1693. I palazzi signorili, disseminati nel centro storico, sono realizzati lungo strade ampie e...
Non si è conservata cosa dell'antica Catania sopra il suolo attuale, avendo questa città diverse volte sofferto la stessa sorte di Ercolano e Pompei Joseph Hermavon Riedesel Reise duch Sizilien und Grossgriechenland Le p...
Gli amanti della grande tradizione musicale italiana apprezzeranno un omaggio al “Cigno” catanese, che inizierà con una visita alla casa natale di Vincenzo Bellini in un’ala del Palazzo Gravina Cruyllas. La casa natale è stata trasfo...
La nostra visita inizierà dai resti più interessanti della città romana, ossia i complessi termali. I cittadini dell’antica Katane erano molto attenti alla cura del corpo e potevano usufruire di numerosi edifici termali, come dimostrano i resti in via della Rotonda&...
La città, così come la ammiriamo oggi, ha un impianto settecentesco, frutto della riedificazione successiva al disastroso terremoto del 1693. Il Viceré Uzeda incaricò delle operazioni di ricostruzione Giuseppe Lanza Duca di Camastra, che ricostruì la città nello stesso sito...
Nonostante numerose colate laviche e diversi terremoti abbiano colpito duramente Catania, la città conserva ancora imponenti tracce del periodo classico, concentrate soprattutto nell’area dell’antica acropoli, ovvero la collina di Montevergine
Un tour lungo la costa sud-occidentale della Sicilia, tra vestigia archeologiche e splendidi paesaggi. Inizieremo con una passeggiata lungo il crinale roccioso della Collina dei Templi di Agrigento che, a partire dalla fine del VI secolo a.C., venne impreziosito da una se...
Il nostro tour ripercorrerà le varie fasi della storia della città, dalla fondazione della polis greca di Akragas ad Agrigento. Inizieremo con una passeggiata lungo il crinale roccioso della Collina dei Templi di Agrigento che, a partire dalla ...
Dalle coste agrigentine all’entroterra sicano, lungo un arco temporale di oltre 2000 anni, compiremo un breve viaggio nel mondo dell’architettura greca e medievale in Sicilia. La giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale...
Tra mito e storia, Sicani e Greci, conosceremo due tra i più importanti siti archeologici della Sicilia protostorica e classica. Il nostro tour inizierà con una passeggiata lungo il cr...
Le strutture medievali del Monastero di San Nicola ospitano il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, all’interno del quale sono esposti i reperti più significativi provenienti dalla città e dal suo territorio. Dalle ceramiche pre-protostoriche a ...
All’interno di un paesaggio agricolo caratterizzato da ulivi secolari e mandorli, emergono i monumentali resti dell’antica Akrágas, che formano oggi uno dei complessi archeologici più importanti del Mediterraneo. Il nostro tour
Tra mito e storia, Sicani e Greci, conosceremo due tra i più importanti siti archeologici della Sicilia protostorica e classica. Il nostro tour inizierà con una passeggiata lungo il cr...
Dalle coste agrigentine all’entroterra sicano, lungo un arco temporale di oltre 2000 anni, compiremo un breve viaggio nel mondo dell’architettura greca e medievale in Sicilia. La giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale...
La Valle del Belice, attraversata dal fiume omonimo, è un territorio della Sicilia occidentale compreso tra le province di Palermo, Trapani e Agrigento. Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio del 1968 un violento terremoto devastò tale zona, dan...
Un tour lungo la costa sud-occidentale della Sicilia ci porterà alla scoperta delle città greche di Akrágas ed Heraclea Minóa. La nostra giornata inizierà con una passeggiata lungo il crinale roccioso della ...
Questo tour abbraccia secoli di arte e di storia, soffermandosi su due luoghi stupendi che sono stati plasmati dalla cultura di differenti civiltà eccellenti. Cominceremo con la visita del Parco Archeologico di Selinunte, la potente città greca fon...
Interrogammo i templi di Selinunte, il loro silenzio aveva più peso di tante parole Jean-Paul Sartre, Les Mots Fondata dai Greci alla fine del VII secolo a.C., la città dorica
Questo tour vi condurrà nelle terre più a ovest della Sicilia lungo la rotta dei Fenici. Quest'angolo dell'isola, immersa nella morbida luce di tramonti unici, si caratterizza per la presenza di innumerevoli mulini a vento, saline
Fondata come avamposto fenicio per il commercio nel Mediterraneo occidentale, Trapani ha saldamente mantenuto la sua vocazione marittima, che ha palesemente improntato il suo sviluppo urbano nel corso dei secoli. Il nostro tour comincerà con una piacevole p...
Pagina 7 di 8