Durante il nostro tour, raggiungeremo tramite un’imbarcazione la piccola isola di Mozia, situata al centro di un arcipelago di laguna.
Fondata dai Fenici alla fine dell’VIII secolo a.C., l’antica e florida città prosperò grazie al...
Con questo tour scopriremo l’antico insediamento fortificato di Erice, circondato da enormi mura di fortificazione di origine fenicia.
La sua posizione strategica, enfatizzata dalla presenza di porte urbiche monumentali, diede ricchezza...
Segesta era una delle tre città fondate in Sicilia dagli Elimi, le cui origini, secondo la tradizione letteraria, risalirebbero ai Troiani. In gran parte integrata con la cultura greca, almeno nel suo aspetto architettonico, la ...
Palermo è una città ricca di storia, arte e bellezza, ma anche di piante esotiche e lussureggianti.
Non è affatto insolito aggirarsi a piedi per il centro storico e imbattersi in enormi Ficus di origine australiana, alzare gli...
Gli eventi controversi e l’instabilità politica della storia di Sicilia durante il XIII e il XIV secolo costituirono il perfetto scenario per il rafforzamento del potere e dell’influenza di alcune famiglie aristocratiche locali. Di certo, le due famiglie più rilevanti del periodo furono i
Con questo tour sarà possibile scoprire la storia dei potenti gruppi di congregazioni e confraternite di Palermo, la cui auge si colloca soprattutto tra il XVII e il XVIII secolo, e i luoghi a essi connessi: gli oratori. Come luoghi d’incontro sotto un’egida religiosa, sebbe...
A pochi chilometri da Palermo, Monreale sorge alle pendici del Monte Caputo. Da questa posizione privilegiata si gode della vista della “Conca d'Oro”, l'ormai scomparsa profumata distesa di limoneti. Monreale è un antico borgo sviluppatosi nel XII secolo, quando i re normann...
La più bella città di Sicilia, sede del re, è Palermo. Si tratta del maggiore sito per i cittadini musulmani, che qui hanno le moschee, i propri mercati e i loro sobborghiIbn Jubayr, Viaggio in Sicilia
Questo t...